GELCARNI

polleria

solo polli italiani

Petto di pollo

Il petto di pollo è un alimento altamente proteico, povero di grassi e privo di carboidrati. In virtù di queste caratteristiche, è uno degli alimenti più utilizzati nelle diete degli adolescenti o finalizzate al dimagrimento. 

Coscetta di pollo

La coscetta di pollo è la parte del pollo che si sviluppa dal femore alla tibia, comprendendo anche il perone. Sezionando la coscia possiamo si possono distinguere la sovracoscia e i fusi: la prima è la parte alta della coscia, cioè la parte terminale della schiena, mentre il fuso è la parte inferiore, compresa tra la sovracoscia e il “ginocchio” dell’animale.

Pollo bustone

Si tratta di busto selezionato di pollo italiano, proveniente da filiera intergata. Accuratamente pulito ed eviscerato, viene in genere privato di testa e zampe e consegnato pronto per gli usi alimentari più svariati.

 

Sopracoscia di pollo

Le sopracoscie di pollo sono le parti terminali della schiena dell’animale, che si basano sulle anche. Si trovano in vendita anche attaccate alle cosce.

Ali di pollo

Le ali di pollo appartengono alla categoria delle carni bianche e fanno parte della pecie “gallus gallus”, allevata per uso alimentare. Le ali di pollo sono prive di carboidrati e, crude, apportano solo 126 calorie ogni 100 grammi .

Petto di tacchino

Il petto di tacchino è un alimento di origine animale molto proteico, povero di lipidi e senza glucidi. Grazie a queste peculiarità, il petto di tacchino, così come il petto di pollo, è uno dei cibi più utilizzati nelle diete dimagranti ipocaloriche, nelle diete iperproteiche finalizzate al culturismo e nelle diete contro l’ipercolesterolemia.

Pollo
spiedo

Il pollo arrosto è un piatto diffuso in tutto il mondo. Si tratta di un pollo condito con varie spezie e cotto in forno oppure alla brace. Vengono utilizzati polli che hanno più di 120 giorni di età. Sono molti i modi per prepararlo, ma tradizionalmente viene cotto con un contorno di patate.

Faraona

La carne di faraona è gustosa è di colore scuro con una nota di rosso. Se cotta nel modo giusto, risulta tenera e squisita. Il suo sapore ricorda quello di altra selvaggina da piuma, come il fagiano e la pernice.

Coniglio

La carne di coniglio è una tipica carne bianca, ed è quindi assimilabile, per caratteristiche biologiche, a quella di pollo e di tacchino. Il suo sapore è però diverso, in quanto è sia dolce che pungente, e non di rado aromatico

Gelcarni srl