La carne bovina è celebrata per il suo sapore ricco e la sua texture succulenta. Proveniente dai migliori allevamenti, la carne bovina offre una varietà di tagli, ognuno con caratteristiche uniche che lo rendono adatto a diversi metodi di cottura. Dalle bistecche alla griglia alle costate, la carne bovina è un ingrediente versatile e nutriente, ricco di proteine, ferro e vitamine del gruppo B. Scopri la nostra selezione di carni bovine di alta qualità, accuratamente selezionate per garantire sapore e freschezza in ogni piatto.
Il girello di coscia è un taglio di carne bovina prelevato dalla parte posteriore dell’animale. Caratterizzato da una consistenza magra e compatta, è particolarmente apprezzato per la sua versatilità in cucina. Il girello di coscia è ideale per preparazioni a lunga cottura come brasati e stufati, dove la carne può cuocere lentamente, assorbendo i sapori del sugo e diventando tenera e succulenta. È anche un’ottima scelta per la preparazione di arrosti o carpacci. La sua struttura magra lo rende un’opzione salutare, mantenendo al contempo un sapore ricco e soddisfacente.
La fesa di coscia è un taglio di carne bovina prelevato dalla parte posteriore dell’animale, specificamente dalla zona dell’anca. Questo taglio è noto per la sua consistenza tenera e il sapore delicato, che lo rende ideale per una varietà di preparazioni culinarie ma in particolare per le bistecche .
Il filetto è uno dei tagli di carne bovina più pregiati e ricercati. Proveniente dalla parte inferiore della schiena dell’animale, tra la lombata e il rognone, il filetto è noto per la sua estrema tenerezza e il sapore delicato. Questo taglio di carne è quasi completamente privo di grasso e tessuto connettivo, il che lo rende particolarmente morbido e succulento. Il filetto è perfetto per essere cotto alla griglia o alla piastra, ma può essere anche arrostito o utilizzato per preparare carpacci e tartare. Grazie alla sua qualità superiore, il filetto è spesso la scelta preferita per occasioni speciali o pasti gourmet.
Il muscolo geretto, noto anche come “muscolo di gamba”, è un taglio di carne bovina che proviene dalla parte inferiore della gamba dell’animale. Questo taglio è caratterizzato da una carne magra e ricca di tessuto connettivo, che lo rende ideale per cotture lente e a lungo termine. Il muscolo geretto è spesso utilizzato in stufati, brasati e bolliti, dove la cottura lenta permette al tessuto connettivo di sciogliersi, rendendo la carne tenera e succulenta. Questo taglio di carne è particolarmente apprezzato per il suo sapore intenso e la sua consistenza robusta, che lo rendono un’ottima scelta per piatti rustici e confortanti.
La picanha, nota anche come codino o culotte, è un taglio di carne bovina molto apprezzato, in particolare in Brasile, dove è la stella indiscussa del churrasco, il tradizionale barbecue brasiliano. Questo taglio proviene dalla parte posteriore dell’animale, vicino al bacino, ed è caratterizzato da una forma triangolare e da un sottile strato di grasso che ricopre un lato, che durante la cottura conferisce alla carne un sapore particolarmente succulento. La picanha è perfetta per la grigliata, ma può essere anche arrostita o cotta al forno. Il suo sapore ricco e la sua consistenza tenera la rendono un’opzione di carne bovina molto popolare per gli amanti del barbecue.
Il noce è un taglio di carne bovina prelevato dalla parte posteriore dell’animale, specificamente dalla zona dell’anca. Questo taglio è noto per la sua consistenza magra e la sua forma rotonda, che ricorda quella di una noce, da cui prende il nome. Il noce è un taglio di carne molto versatile, adatto a una varietà di metodi di cottura. Può essere arrostito intero, tagliato a fette per bistecche o utilizzato per preparare stufati e brasati. Grazie alla sua consistenza tenera e al suo sapore delicato, il noce è un’ottima scelta per una varietà di piatti, rendendolo un’aggiunta popolare a qualsiasi menu.
Il roast beef senza osso è un taglio di carne bovina prelevato dalla parte posteriore dell’animale, in particolare dalla zona della lombata. Questo taglio è apprezzato per la sua consistenza tenera e il suo sapore ricco, che lo rendono ideale per la preparazione dell’omonimo piatto, il roast beef. Questo taglio di carne è perfetto per la cottura al forno o alla griglia, dove può essere cotto intero per mantenere la sua succosità. Il roast beef senza osso è anche un’ottima scelta per la preparazione di affettati freddi, grazie alla sua consistenza compatta e al suo sapore distintivo. È un taglio di carne versatile che può essere facilmente adattato a una varietà di ricette, rendendolo un’aggiunta preziosa a qualsiasi pasto.
Il roast beef con osso di scottona è un taglio di carne bovina proveniente da giovani femmine non gravide, note come “scottone”. Questo taglio è particolarmente apprezzato per la sua tenerezza e il suo sapore delicato, che lo rendono un’opzione di carne di alta qualità. L’osso nel taglio contribuisce a intensificare il sapore durante la cottura, conferendo alla carne un gusto ricco e profondo. Il roast beef con osso di scottona è ideale per la cottura al forno o alla griglia, dove può essere cotto lentamente per permettere alla carne di assorbire tutti i sapori. Questo taglio di carne è perfetto per occasioni speciali, offrendo una presentazione impressionante e un sapore ineguagliabile.
Lo scamone è un taglio di carne bovina che proviene dalla parte posteriore dell’animale, tra la lombata e la coscia. Questo taglio è noto per la sua consistenza tenera e il sapore ricco, che lo rendono uno dei tagli più pregiati e apprezzati. Lo scamone è perfetto per la cottura alla griglia o al forno, ma può essere anche utilizzato per preparare stufati o brasati. Grazie alla sua consistenza morbida e al suo sapore intenso, lo scamone è spesso la scelta preferita per occasioni speciali o pasti gourmet. La sua versatilità in cucina lo rende un’aggiunta preziosa a qualsiasi menu.
La sottofesa squadrata è un taglio di carne bovina che proviene dalla coscia dell’animale. Questo taglio è caratterizzato da una consistenza piuttosto magra e da un sapore intenso, che lo rendono ideale per una varietà di preparazioni culinarie. La sottofesa squadrata è perfetta per essere cotta al forno ma può essere anche utilizzata per preparare stufati o brasati. Grazie alla sua consistenza robusta e al suo sapore ricco, la sottofesa squadrata è un’ottima scelta per piatti rustici e confortanti. Questo taglio di carne è particolarmente apprezzato per il suo sapore intenso e la sua consistenza robusta, che lo rendono un’aggiunta popolare a qualsiasi pasto.